SEO per compagnie assicurative: le migliori strategie

seo per compagnie assicurative

Vuoi implementare il tuo business con una strategia SEO per compagnie assicurative pensata apposta per te?

Allora è necessario stare al passo coi tempi.

Come saprai, a oggi, la maggior parte delle persone ricerca i servizi di cui ha bisogno tramite il web. Tra questi rientrano ovviamente anche i servizi offerte dalle compagnie assicurative.

Con pochi clic è possibile confrontare quotazioni e offerte, trovando quella più adatta alla propria esigenza nella zona di riferimento. 

Va da sé che attuare una strategia SEO performante che ti permetta di essere realmente competitivo sul mercato è fondamentale per ottenere dei risultati sul lungo termine.

Noi di Visilay ci occupiamo di consulenza SEO per realtà di diverso tipo. Comprese le compagnie assicurative.

In questa guida ti spiegheremo perché per ottenere maggiori visibilità e vendite è necessario investire sulla SEO con un piano strutturato su misura per te.

Scopri come Visilay può trasformare il tuo sito web in uno strumento che genera traffico, contatti e vendite.

SEO: crescita organica del sito.
Content Marketing: creazione contenuti SEO oriented.
Paid Search: strategie a pagamento (Es. Google Ads)

Perché la SEO è importante per le compagnie assicurative?

Investire sulla SEO significa aumentare le possibilità di comparire tra i primi risultati nelle SERP, le pagine dei motori di ricerca, utilizzando una serie di strumenti propri di questo settore ma anche molto altro.

Questo tipo di strategia è quindi davvero molto importante per le agenzie di assicurazioni.

Ecco perché:

Maggiore visibilità

Come ti abbiamo già accennato, un buon utilizzo della SEO aumenterà le possibilità che il tuo sito raggiunga i primi risultati sui motori di ricerca.

Per raggiungere questo risultato è importante uno studio preliminare riguardante le parole chiave più utilizzate nel settore e il loro utilizzo. 

Ad esempio, secondo SEM RUSH la parola chiave “assicurazione auto Milano” ha un volume di ricerca inferiore (circa 170) rispetto a “costo assicurazione auto Milano” (circa 10). Nonostante tutto quest’ultima potrebbe essere più performante per via della “strategia della coda lunga”.

Miglior riconoscimento del marchio

Posizionarsi in alto nella SERP darà al tuo brand maggiore autorevolezza, che ovviamente ti porterà non pochi vantaggi. 

Nel momento in cui il nome della tua agenzia sarà riconoscibile, dunque associata a servizi di qualità, aumenteranno le probabilità di essere scelti da potenziali clienti.

Maggior traffico

Ovviamente maggiore visibilità porta anche maggiore traffico che, in termini di SEO, equivale anche a una maggiore possibilità dell’aumento delle conversioni, ossia delle vendite.

Potenziale a lungo termine

L’obiettivo di una strategia SEO ben congegnata è il ROI (ritorno sull’investimento), magari costruendo obiettivi a lungo termine su misura per la tua realtà.

Considera che la tua non sarà l’unica realtà a investire sulla SEO. In questo senso la tua presenza online è molto importante sia per definire la tua immagine per i potenziali clienti, ma anche per difenderti dalla concorrenza, magari definendo il tuo campo di riferimento.

La tua potrebbe essere infatti un’agenzia specializzata in assicurazioni immobiliari, per le automobili oppure per le grandi imprese.

Che cos’è il link building per le compagnie assicurative?

Devi sapere che, quando si parla di SEO, si parla indirettamente di una serie di micro-strategie che possono essere applicate in modo diverso in base alla realtà di riferimento. 

Questi strumenti vanno dalla creazione di contenuti ottimizzati a un corretto utilizzo delle parole chiave. Ce n’è uno in particolare su cui vogliamo però soffermarci.

Si tratta del link building: una strategia per rafforzare il proprio brand e per scalare le classifiche della SERP.

Come funziona?

Il link building prevede la costruzione di collegamenti all’interno del tuo sito, ma anche tra siti diversi. 

In quest’ottica il backlink (ovvero quando un sito esterno si collega al tuo) è particolarmente apprezzato dall’algoritmo in quanto porta valore aggiunto all’esperienza dell’utente sul tuo sito web.

Non a caso, secondo le recenti previsioni degli esperti di web marketing il link building è destinato ad assumere un aspetto sempre più preponderante nella SEO proprio per la sua funzione di indirizzare verso contenuti di qualità. 

Tutto quello che devi sapere per una strategia di link building di successo 

Spam? No grazie.

Devi sapere che, rispetto a qualche anno fa, l’algoritmo di Google oggi è molto più intelligente ed è perfettamente in grado di riconoscere chi vuole manipolare le classifiche creando schemi di link, appunto spam.

Se vieni scoperto a creare link di bassa qualità subirai dunque una penalizzazione, che comporterà minore visibilità della tua pagina. 

L’obiettivo è quindi creare link di qualità, come magari blog in cui si parla di un certo argomento oppure siti istituzionali. Tuttavia non si può fare affidamento solo su questa tipologia di link.

Motivo per cui molte compagnie assicurative scelgono la strategia del guest post: contenuti su siti partner che rimandano alla tua pagina.

Ma quali sono le caratteristiche dei link di qualità?

Ecco quelle più importanti: 

Forte contenuto circostante

Qualunque link dovrebbe essere ospitato all’interno di contenuto di alto livello, che guardi dunque alla qualità. 

Questo piacerà agli utenti ma anche all’algoritmo. In questo modo potrai migliorare l’immagine del tuo brand.

Forte contenuto collegato

Per lo stesso identico motivo anche il testo a cui scegli di collegarti deve essere una combinazione di qualità e rilevanza.

Posizionamento naturale

I link non devono essere inseriti in modo forzato all’interno del testo. 

Cerca inoltre di prediligere fonti istituzionali o di valore. Non esagerare con i link che rimandano al tuo sito.

Anchor text pertinente

Fino a qualche anno fa era buona prassi includere le parole chiave nell’anchor text. Oggi non è più così perché un uso massiccio di parole chiave viene considerata una bad practise.

Per questo è molto meglio creare un anchor text di qualità e pertinente al contenuto che stai collegando.

Un ultimo consiglio!

Quando crei dei link ricordati di organizzare tutti i collegamenti in modo logico, secondo quella che viene chiamata “struttura ad albero”.

5 strategie di link building utili per una compagnia di assicurazioni

Vuoi applicare il link building all’interno della strategia SEO della tua compagnia di assicurazioni?

Ecco 5 suggerimenti da tenere a mente:

Crea post di qualità: Se il tuo sito web ha una sezione blog puoi iniziare scrivendo dei contenuti originali, in cui approfondire argomenti che possono interessare il tuo pubblico di riferimento. 

Questi contenuti possono essere utilizzati per creare link di qualità che ti aiuteranno a generare maggiore traffico.

Contenuti off-site di qualità: Tutti i contenuti che rimandano al tuo brand devono essere di alto livello. Questo vale ovviamente per tutto ciò che appartiene al tuo sito, ma anche per esempio alle pagine social.

Sviluppando una strategia ad hoc per scrivere e pubblicare questi elementi, tenendo conto del target di rifermento, potrai ottenere interessanti risultati.

Stringi partnership con gli editori: Generare interesse attorno al tuo brand è fondamentale per dare vita a una campagna di comunicazione valida. 

In questo modo potrai entrare anche in contatto con editori interessati a ospitare i tuoi contenuti sulle loro pagine.

Dai valore alla tua immagine: Perché un potenziale cliente dovrebbe scegliere te?

Cerca di offrire contenuti in cui spieghi chi sei, quali sono le tue prestazioni ma soprattutto perché i tuoi servizi si differenziano rispetto a quelli dei competitor.

Adatta la tua strategia: Investire sulla SEO significa lavorare costantemente sul proprio brand. 

Col tempo dovrai adattare dunque la tua strategia a nuovi obiettivi di crescita per continuare a guadagnare più autorità e vendere i tuoi servizi.

SEO per compagnie assicurative: agenzie VS consulente SEO

Ok, vuoi investire nella SEO per la tua compagnia assicurativa. Magari con una campagna di link building ben strutturata.

Qual è il prossimo passo?

Ovviamente cercare un professionista che se ne occupi. Per questo è importate fare luce sulle differenze che vi sono tra un’agenzia SEO e un team di consulenti SEO.

Mentre in un’agenzia il progetto viene gestito in team, un consulente SEO ti darà la possibilità di interfacciarti direttamente con lui per qualunque richiesta. 

Se vuoi saperne di più a riguardo non esitare a contattarci: siamo a tua disposizione per prepararti un preventivo gratuito e senza impegno.

Consulenza SEO per le assicurazioni

Alla luce di ciò è importante essere coscienti che è molto importante trovare il partner giusto affinché il tuo investimento si riveli fruttuoso nel tempo.

La SEO Strategy e il link building sono competenze professionali, che si acquisiscono nel corso del tempo e con aggiornamenti costanti.

Stai quindi in guarda da sedicenti agenzie o professionisti che cercano di procacciarsi clienti sul web promettendoti servizi di alta qualità a prezzi troppo bassi. 

Evidentemente si tratta di realtà che sfruttano strategie non legittime che, come ti abbiamo detto, penalizzano solo il sito web.

Queste sono alcune importanti considerazioni da tenere a mente:

Competenza: Affidarsi a un professionista dalle competenze garantite e certificate è sinonimo di sicurezza in fatto di investimenti. 

Reputazione: Controllare i feedback dei clienti precedenti di un professionista o di un’agenzia è molto importante per capire chi si sta per contattare. 

I clienti sono stati soddisfatti dei servizi? Quali sono le skill specifiche di questa realtà?

Non contattare nessuno alla cieca, devi essere tu il primo a dire di cosa ha bisogno.

Trasparenza: Dei professionisti qualificati del settore ti spiegheranno passo passo la strategia che andranno ad applicare, senza nascondere alcun tipo di operazione. 

Se non lo faranno è necessario mettere in dubbio la loro onestà.

Costi: Il costo di una strategia SEO dipende molto dai servizi richiesti. 

Se ti interessa avere maggiori informazioni a riguardo puoi contattarci: siamo a tua disposizione.

Digital marketing per compagnie assicurative su misura per te

Lavorando in un settore in cui la comunicazione è fondamentale sai bene quanto siano importanti le relazioni con i clienti.

Bene, è una cosa che abbiamo in comune.

Anche noi di Visilay, come consulenti SEO, abbiamo imparato sul campo che non c’è tecnicismo che regga quando manca una strategia di comunicazione realizzata ad hoc per una certa realtà. 

Questo perché il web marketing è un sistema complesso in cui non basta generare lead: ci vogliono clienti veri e propri per diventare davvero competitivi sul proprio mercato di riferimento. 

In questo contesto così sfaccettato una strategia SEO ben congegnata rappresenta una risorsa molto importante per la crescita del proprio brand e per ottenere più vendite.

Contenuti di alta qualità, strategia di backlink, ma anche Audit, analisi delle parole chiave e dei competitor: questi sono solo alcuni dei servizi che mettiamo a disposizione delle agenzie assicurative come consulenti SEO.

Contattandoci potrai raccontarci della tua compagnia, della sua storia e dei suoi obiettivi di crescita. In questo modo potremo consigliarti la strategia più adatta alla tua situazione, in accordo con quelli che sono le tue necessità e il tuo budget.

Se desideri saperne di più sulla SEO per compagnie assicurative puoi richiederci una consulenza oppure un preventivo, sempre gratuito, personalizzato e senza impegno. Siamo a tua disposizione!

Ti è stato utile? Aiutaci a diffonderlo
Visilay
Visilay

Ci occupiamo di Search Marketing da oltre 10 anni e oltre a fornire consulenze e servizi sul digital marketing , ci piace condividere ciò che impariamo :)

Tutti gli articoli
Visilay
Visilay

Ci occupiamo di Search Marketing da oltre 10 anni e oltre a fornire consulenze e servizi sul digital marketing , ci piace condividere ciò che impariamo :)

Tutti gli articoli
Ti potrebbe interessare anche
Non categorizzato

SEO per le piccole e medie imprese

Forse non lo sai, ma al giorno d’oggi, la SEO per le piccole e medie imprese rappresenta una strategia di ...
Leggi di più
chi è cosa fa seo specialist Non categorizzato

Chi è, cosa fa e come diventare SEO Specialist?

Il SEO Specialist è la persona che conosce e sa applicare nella pratica, tutte le tecniche relative all’ottimizzazione dei siti ...
Leggi di più
Non categorizzato

Come ottimizzare le immagini per la SEO: guida completa

Ecco tutto quello che devi sapere per ottimizzare le immagini per la SEO: scoprite di più su SEO Strategist!
Leggi di più