SEO per le banche: come raggiungere nuovi clienti

seo per le bache

Stai cercando di attrarre nuovi clienti nella tua banca?

Allora gli strumenti della SEO per le banche potrebbero essere un’ottima strategia di crescita per la tua realtà.

Forse non lo sai, ma più del 50% degli esperti di digital marketing afferma che una buona strategia SEO è in grado di generare più conversione di qualunque altra campagna.

Ottimizzare il tuo sito è quindi il passo da fare per raggiungere nuovi obiettivi di crescita.

Scopri come Visilay può trasformare il tuo sito web in uno strumento che genera traffico, contatti e vendite.

SEO: crescita organica del sito.
Content Marketing: creazione contenuti SEO oriented.
Paid Search: strategie a pagamento (Es. Google Ads)

Che cos’è la SEO?

Come forse saprai, la SEO (Search Engine Optimization) è un’insieme di tecniche che vengono applicate per far sì che un sito web si posizioni più in alto possibile nella SERP (la pagina dei risultati del motore di ricerca).

Se hai necessità di aumentare il traffico, o in genere l’attività, sul tuo sito web la SEO ti aiuterà a crescere e a consolidare il tuo brand.

La SEO per le banche prevede molte strategie diverse che è necessario conoscere bene per poter essere applicare con successo al contesto di riferimento.

In questo articolo ti illustreremo quali sono.

Perché le banche hanno bisogno della SEO?

Secondo Ubersuggest la parola chiave “banche vicino a me” ha ogni mese un volume di circa 5400 ricerche.

Scegliere di attuare una strategia SEO per la propria banca significa sfruttare a proprio favore la popolarità di questa parola chiave, o di altre similari, indirizzando il traffico verso il proprio sito web.

seo banche

Capirai infatti che le persone che cercano sul web “banche vicine a me” sono tutte potenziali clienti; ma la difficoltà sta nel fatto che ci sono tanti competitor tra cui loro possono scegliere.

Il tuo obiettivo deve essere quello di renderti facilmente raggiungibile e riconoscibile, così che gli utenti scelgano la tua banca.

Con gli strumenti SEO hai la possibilità di migliorare il tuo rank nei risultati di ricerca in modo tale che i potenziali clienti facciano clic sul sito della tua banca.

Devi infatti sapere che il sito in prima posizione ottiene più del 30% dei clic della prima pagina di ricerca, mentre i primi tre risultati generano circa il 60% dei clic. Solo un 10% arriva a navigare nella seconda pagina dei risultati.

ricerca-parole-chiave-banca

Se la tua banca non si trova tra i primi 10 risultati, in base alle parole chiave ricercate dai clienti, le possibilità di essere trovati si riduce drasticamente.

Motivo per cui è fondamentale che il sito web della tua banca si trovi nella SERP.

Investire nella SEO per le banche ti darà una mano a raggiungere questo risultato.

Strategie SEO per le banche

Ci sono diverse strategie SEO per le banche che possono aiutarti a raggiungere gli obiettivi che desideri. 

Ti illustreremo le migliori e quelle che funzionano.

Ottimizzazione delle parole chiave

Di che cosa hanno bisogno i tuoi potenziali clienti?

Se vuoi ottimizzare il tuo sito hai bisogno di saperlo. Per questo dovrai fare una ricerca per individuare le parole chiave più usate dagli utenti nel tuo settore di riferimenti.

Come dicevamo prima le parole chiave sono lo strumento che permette al tuo sito di ottenere una buona indicizzazione, quindi di attrarre nuove clienti. 

Capire quali siano le più performanti è il primo passo da compiere per iniziare a lavorare sulla SEO.

Per farlo ti consigliamo di utilizzare dei tool gratuiti online che ti permetteranno di ottenere tante informazioni sul volume di ricerca delle parole chiave da te digitale. 

I tool che puoi usare sono tanti: da keywordtool.io, a KeywordsFX, fino al già citato Ubersuggest (questo disponibile anche in italiano).

Un altro strumento attraverso cui puoi estrapolare dati relativi alle parole chiave è SEMrush. Questo tool prende infatti in analisi le parole chiave con cui i tuoi competitor diretti si posizionano tra i primi risultati della SERP.

Nelle immagini seguenti potrai vedere diverse combinazioni di analisi delle parole chiave del sito:

  • Parole chiave posizionate per fineco.com
  • Variazioni di parole chiave per fineco.com
  • Principali competitor organici di fineco.com
parole chiave Fineco
variazioni parole chiave fineco

competitor fineco

Dopo aver selezionato le parole chiave dovrai utilizzarle per creare i contenuti sulle pagine del sito web.

ATTENZIONE: l’algoritmo di Google penalizza un uso non naturale ed eccessivo di parole chiave, classificando il tuo sito come spam e non classificandolo bene.

Ricordati di realizzare contenuti coerenti e che diano un valore aggiunto all’esperienza di navigazione sul tuo sito. 

Ti spiegheremo meglio nel paragrafo successivo.

Creazione di contenuti

Non c’è una strategia SEO migliore che la creazione di contenuti validi per il sito web della tua banca.

Offrire informazioni di alto livello e di cui i tuoi utenti hanno bisogno ti permetterà di scalare la classifica della SERP, aumentando così i tassi di conversione del sito.

Come banca puoi scrivere di tutto quello in linea con il tuo target, a patto che sia di qualità e che garantisca un valore in più all’esperienza del lettore.

Un esempio? Puoi inaugurare un blog dove postare contenuti periodici in cui parli di tematiche come finanza, risparmi o investimenti.

In alternativa puoi creare una sezione “Domande frequenti” in cui rispondi alle domande tipiche degli utenti: magari in tema di conti corrente, bonifici, trading. Insomma tutto quello che i tuoi clienti vorrebbero sapere prima di accedere a un servizio.

Più informazioni di qualità darai, maggiori saranno le possibilità di ottenere una buona posizione sui motori di ricerca.

Ottimizzazione dispositivi mobili

Mobile first è un po’ lo slogan di questi ultimi anni.

Come forse saprai la maggior parte degli utenti effettua ricerche tramite dispositivi mobili, principalmente smartphone. Da qui la necessità di ottimizzare i siti web per smartphone e tablet.

Un sito web performante anche da mobile garantirà non solo un’esperienza migliore all’utente, ma si classificherà più in alto anche nella SERP.

Come banca devi dare la possibilità di controllare il conto corrente o effettuare operazioni dove e quando i clienti vogliono. Sia che tu abbia o non abbia un’app.

Ripensare il sito web per mobile assicurerà un tipo di interazione più user friendly, rendendo molto più facili le operazioni o le consultazioni.

Realizzare infografiche: design e contenuti

Vuoi catturare l’attenzione dei clienti in modo immediato?

Allora devi sapere che oggi circa il 65% della popolazione mondiale apprende visivamente, tramite strumenti chiamati di “infografica”.

L’infografica, o information design, è una tecnica che punta a un tipo di comunicazione in cui le componenti grafiche e visuali giocano un ruolo fondamentale nella trasmissione di contenuti.

Questo strumento è molto utile per spiegare argomenti complessi, come possono essere quelli legati all’aspetto finanziario. 

Con il loro design accattivante e di facile comprensione, le infografiche catturano l’attenzione e sono in grado di attirare traffico sul tuo sito web.

Ma non solo. Grazie alla loro immediatezza possono essere ricondivise rapidamente sui social, dando maggior valore alla tua strategia SEO.

Creazione di link interni

Avrai sicuramente sentito parlare di backlink, la pratica con cui si collega un sito web ad altri siti. 

Non bisogna però sottovalutare in alcun modo i link interni: cioè quelli che ti permettono di collegare contenuti del tuo sito ad altri, sempre presenti nel tuo sito web.

I link interni sono molto utili a indicizzare ogni pagina del sito nelle SERP, anche quelle più profonde o recenti.

L’algoritmo di Google favorisce molto i siti con la cosiddetta struttura “ad albero” e i cluster di argomenti. 

Ovviamente questa strategia deve essere attuata tenendo sempre conto della coerenza dei collegamenti stessi, senza alcun tipo di forzatura.

Ricorda infatti che l’obiettivo primario deve essere sempre quello di migliorare l’esperienza dell’utente, affinché passi più tempo possibile sul tuo sito web.

Hai bisogno di aiuto per creare una strategia SEO per la tua banca?

Quello che ti abbiamo illustrato è solo una piccola prova di quello che una buona strategia SEO per le banche è in grado di fare.

Come abbiamo avuto modo di accennarti, oggi la maggior parte dei clienti ricerca ciò di cui ha bisogno online. Ecco perché è così importante essere competitivi, dare valore al proprio brand e soprattutto farsi trovare facilmente sui motori di ricerca.

Se quindi stai pensando a un investimento che possa far crescere davvero la tua realtà, magari con degli obiettivi reali programmati nel corso del tempo, una campagna SEO è quello di cui la tua banca ha bisogno.

Noi di Visilay lavoriamo da diversi anni nel settore del marketing digitale, appassionandoci a ogni progetto su cui abbiamo modo di lavorare e tenendoci costantemente aggiornati su tutte le ultime novità in fatto di SEO.

Grazie alla nostra esperienza con realtà legate al mondo bancario e della finanza saremo al tuo fianco per aiutarti a delineare una strategia vincente, così da posizionare il tuo sito in cima alle SERP e raggiungere nuovi potenziali clienti.

Raccontaci la tua filosofia aziendale, i tuoi obiettivi di crescita… in poche parole: i valori su cui si fonda la tua banca. Insieme daremo vita a una strategia SEO su misura per te.

Se desideri ricevere maggiori informazioni sulle pratiche SEO per le banche o vorresti un suggerimento per la tua attività non esitare a contattarci.

Ti presenteremo una strategia personalizzata e un preventivo gratuito, senza nessun tipo di impegno: Consulenza SEO Personalizzata.

Ti è stato utile? Aiutaci a diffonderlo
Visilay
Visilay

Ci occupiamo di Search Marketing da oltre 10 anni e oltre a fornire consulenze e servizi sul digital marketing , ci piace condividere ciò che impariamo :)

Tutti gli articoli
Visilay
Visilay

Ci occupiamo di Search Marketing da oltre 10 anni e oltre a fornire consulenze e servizi sul digital marketing , ci piace condividere ciò che impariamo :)

Tutti gli articoli
Ti potrebbe interessare anche
Non categorizzato

SEO per le piccole e medie imprese

Forse non lo sai, ma al giorno d’oggi, la SEO per le piccole e medie imprese rappresenta una strategia di ...
Leggi di più
chi è cosa fa seo specialist Non categorizzato

Chi è, cosa fa e come diventare SEO Specialist?

Il SEO Specialist è la persona che conosce e sa applicare nella pratica, tutte le tecniche relative all’ottimizzazione dei siti ...
Leggi di più
Non categorizzato

Come ottimizzare le immagini per la SEO: guida completa

Ecco tutto quello che devi sapere per ottimizzare le immagini per la SEO: scoprite di più su SEO Strategist!
Leggi di più